Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

Chiesa - Cannaregio


Santa Maria dei Miracoli venne eretta tra il 1481 e il 1489 su progetto di Pietro Lombardo per dare una degna collocazione all'Icona con la Vergine fra i Santi che veniva già venerata dal 1408 per i suoi poteri taumaturgici.

La chiesa che era allora collegata con l'attiguo convento - oggi abitazioni private - da un cavalcavia, divenne uno dei massimi esempi del rinascimento architettonico veneziano: i marmi policromi, il finto porticato lungo i fianchi, il frontone semicircolare.

L'interno organizzato ad un'unica navata con volta a botte è dominato dalla scala che introduce all'altare maggiore completamente decorato da statue di Tullio Lombardo, Alessandro Vittoria e Nicolò di Pietro, mentre la volta è compartita in cinquanta cassettoni decorati con i volti dei Profeti e dei Patriarchi opera del fratello Gerolamo Pennacchi, Vincenzo dalle Destre e di Lattanzio da Rimini.
 

Orario e Biglietti:  Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

Orario: da Lunedi a Sabato,  dalle 10.30 alle  16,30  (ultima entrata alle 16:20)

Entrata singola: Adulto 3€
Chorus PASS: Adulto 12€ - Ridotto Chorus PASS 8€

Dove: Campiello dei Miracoli, 30121 Cannareggio, Venezia