La Festa del Redentore è certamente la Festa dei Veneziani più sentita e vissuta e resta l'evento più atteso dell'anno.
Il significato religioso si accompagna al
divertimento e allo spettacolo da oltre 400 anni. I fuochi d'artificio, che si tengono la notte del terzo sabato di luglio, riuniscono veneziani e migliaia di visitatori,
davanti a quell'incredibile palcoscenico che è il Bacino di San Marco.
Sia da barche, preparate e illuminate a festa e ormeggiate in Bacino, sia dai Palazzi Veneziani che ospitano fantastiche feste, si potranno
godere a partire dalle 23:30 i fuochi pirotecnici della durata di 40 minuti, fuochi d'artificio che incantano illuminando guglie, cupole, campanili e monumenti di Venezia con cascate di luci colorate.
Se state programmando la vostra vacanza in questo periodo
vi consigliamo di prenotare con largo anticipo sia i trasferimenti da/per il vostro Hotel, sia eventuali escursioni in laguna.
Se pensate di inserire nel vostro programma la
visita alla Basilica di San Marco, al Palazzo Ducale, o un romantico giro in gondola unito a una passeggiata guidata è bene prenotare per tempo.
PROGRAMMA Festa del Redentore SABATO 17 LUGLIO 2021
- Alle ore ore 19.00 c'è l'apertura del ponte votivo che collega le Zattere con la Chiesa del Redentore all’isola della Giudecca.
- Ore 23.30 – Spettacolo pirotecnico in Bacino di San Marco
DOMENICA18 LUGLIO REGATE DEL REDENTORE Canale della Giudecca:
- Ore 16.00 regata dei giovanissimi su pupparini a 2 remi Ore 16.45 regata su pupparini a 2 remi
- Ore 17.30 regata su gondole a 2 remi
- Ore 19.00 - Isola della Giudecca, presso la Chiesa del Redentore Santa Messa Votiva
Ecco alcuni suggerimenti e informazioni su:
Cosa sapere sulla Festa del Redentore >>>