La Collezione Peggy Guggenheim è il museo più importante in Italia per l'arte europea ed americana della prima metà del ventesimo secolo. Ha sede a Venezia presso Palazzo Venier dei Leoni, sul Canal Grande, in quella che fu l'abitazione di Peggy Guggenheim.
Aperto nel 1951 dalla nipote di Solomon R Guggenheim, ricco industriale americano e collezionista d'arte, il museo ospita la collezione personale di arte del ventesimo secolo di Peggy Guggenheim, ma anche opere di altre collezioni e mostre temporanee.
La Collezione Peggy Guggenheim è di proprietà della Fondazione Solomon R Guggenheim che la gestisce insieme al Solomon R Guggenheim Museum di New York, al Guggenheim Museum Bilbao, al Deutsche Guggenheim Berlin, al Guggenheim-Hermitage Las Vegas.
La Collezione Peggy Guggenheim è aperta Tutti i giorni 10 - 18. Chiuso il martedì.
Vi trovate nel quartiere di Dorsoduro, uno dei sei sestieri di Venezia famoso per i Musei come il Museo Punta della Dogana e la Galleria dell'Accademia.
Non perdetevi la Basilica della Salute e godetevi la bella passeggiata lungo le Zattere, da qui potete vedere la Chiesa del Redentore che si trova nell'isola della Giudecca e proseguire fino ad arrivare al Porto di Venezia da dove vedere il Molino Stucky che si trova sempre nell'isola della Giudecca
Visita il vecchio Squero a San Trovaso, uno dei pochi squeri ancora in funzione a Venezia. Da qui escono le bellissime gondole che scivolano per i canali di Venezia
Se durante il vostro giro volete sperimentare le osterie e bacari veneziani visitate la nostra pagina: Le Osterie e Bacari dei Veneziani. Appuntamento per Cicchetti Vino e Aperitivo