Cannaregio è il sestiere più a nord dei sei sestieri di Venezia.
Se la presenza di negozi, mercati, osterie e bar fanno di Cannaregio un posto ideale per chi vuole soggiornare, magari in appartamento e vivere la vita dei veneziani…. E’ anche vero che ha molti siti importanti da visitare, alcuni tra i monumenti più belli di Venezia si trovano proprio a Cannaregio. Cannaregio inoltre è casa del quartiere Ebraico chiamato il Ghetto, è il più vecchio di tutta Europa e risale al 1516 , oggi fulcro della comunità ebraica di Venezia con ben 5 Sinagoghe e il Museo Ebraico che vale sicuramente una visita.
Palazzo Labia: in Campo san Geremia, sede della RAI non è visitabile l'interno.
Ghetto di Venezia: Prezzo biglietto Museo € 8.00 - Museo + Tour Sinagoghe €12.00
Museo Ebraico: Dal 1° giugno al 30 settembre: dalle 10.00 alle 19.00; dal 1° ottobre al 31 maggio: dalle 10.00 alle 17.30 (chiusura cassa alle 17).
Le 5 Sinagoghe, considerate tra le più belle d’Europa, si possono visitare solamente con i tour guidati in partenza ogni ora, i tour sono in italiano ed inglese. Orari: ogni ora dalle 10.30; ultima visita guidata, dal 1° giugno al 30 settembre, alle ore 17.30; dal 1° ottobre al 31 maggio, alle ore 16.30.
Chiesa di Sant’Alvise del trecento con dipinti del Tiepolo
Chiesa della Madonna Dell’Orto, XV sec. suggestivo il campo-sagrato dove si affaccia. Dipinti di Jacopo Tintoretto
Chiesa dell’Abbazia della Misericordia fondata nel X sec. con il bellissimo campo dell’Abbazia. A fianco la Scuola Vecchia delle Misericordia del 1310.
Ca’ d’Oro (1430): Fondamenta Trapolin, 3932 . Assieme a Palazzo Ducale esprime il gotico fiorito a Venezia. Bellissima la facciata rivestita di marmi.
Campo Santi Apostoli - Cannaregio
Campo dei Gesuiti - Cannaregio
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli - Campiello dei Miracoli, 30121 Cannareggio, Venezia