Alla scoperta di Dorsoduro: tra arte, vita quotidiana e luoghi simbolici
Un itinerario guidato che ti porterà nel cuore di
Dorsoduro, uno dei sestieri più autentici, vivaci e affascinanti di Venezia. Lontano dai circuiti più turistici, Dorsoduro custodisce un’anima artistica e popolare, fatta di calli silenziose, ponti in pietra, piazze animate e scorci spettacolari sul Canal Grande.
Il tour ha inizio in
Piazza San Marco, tra le iconiche Due Colonne, dove incontrerai la tua guida. Attraverserai il Canal Grande a bordo di un
tradizionale traghetto a remi, proprio come fanno ancora oggi i veneziani. Una traversata suggestiva che ti condurrà a
Punta della Dogana, offrendo vedute panoramiche indimenticabili sul Bacino di San Marco e sulla Chiesa della Salute.
Da qui, il
walking tour privato prosegue tra i luoghi più rappresentativi del sestiere. Il percorso include anche tappe davanti a luoghi simbolici della cultura e dell’arte:
Punta della Dogana, oggi sede espositiva della collezione Pinault;
Peggy Guggenheim Collection, punto di riferimento per l’arte moderna europea; la
Galleria dell’Accademia, custode della più grande collezione d’arte veneziana dal XIV al XVIII secolo.
Proseguendo lungo le
calli tranquille e i campielli soleggiati, si potrà passere accanto alla
storica sede dell’Università Ca’ Foscari, prestigioso ateneo veneziano affacciato sul Canal Grande, e il
Museo di Ca’ Rezzonico, gioiello del Settecento veneziano, che conserva arredi, dipinti e affreschi dell’epoca.
Raggiungerai
Campo San Barnaba, noto per la sua chiesa affacciata sul canale e per le sue apparizioni cinematografiche, e
Campo Santa Margherita, una delle piazze più grandi e autentiche di Venezia, cuore della vita sociale e universitaria.
Il tour di Dorsoduro si snoda tra
quartieri residenziali ricchi di fascino, viste panoramiche sul Canal Grande e angoli nascosti che raccontano la vita quotidiana dei veneziani. Un’esperienza perfetta per chi desidera scoprire una Venezia autentica, fatta di storia, arte e momenti di vita vera, lontano dai classici itinerari turistici.